Nora Zimmerli - La prima istruttrice di guida di AutoPostale
Nora Zimmerli (30 anni) ama i motori e il contatto con le persone, così ha iniziato a seguire il corso per diventare istruttrice di guida di AutoPostale. Sarà la prima donna a ricoprire questa funzione.

Insegnare a donne e uomini come guidare un autopostale
Nora Zimmerli (30 anni) ha di recente superato l’esame per diventare istruttrice di guida per la categoria B e ora potrebbe insegnare ad allievi e allieve a guidare una macchina. Ma Nora pensa in grande, in tutti i sensi. Vuole infatti diventare istruttrice di guida di autopostali. Avendo svolto l’apprendistato come conducente di autocarri, da otto anni è al volante degli autobus gialli e con la nuova formazione vuole dare una svolta alla sua carriera. In futuro il lungo iter di quattro anni per ottenere il brevetto di istruttore di guida per la categoria C verrà ridotto a un anno perché non sarà più obbligatorio ottenere prima il brevetto per la categoria B. Tuttavia, a causa di un ricorso pervenuto, non è ancora chiaro quando verrà approvata la riforma proposta da L-drive Svizzera. Per questo motivo Nora Zimmerli ha deciso di seguire comunque l’iter più lungo.

Istruttrice di guida donna: Una piccola minoranza
Se Nora supererà gli esami, a inizio 2024 sarà la prima istruttrice di guida donna di AutoPostale, 53 anni dopo la prima conducente. «Mi ha sorpreso il fatto di essere la prima e sono convinta che il mio percorso ispirerà anche altre conducenti a compiere il mio stesso passo», dice Nora. La ragazza apparteneva a una piccola minoranza anche come conducente di autocarri. «Anche in questo campo una donna deve sempre fornire prestazioni superiori alla media per dimostrare che è in grado di farcela». Viceversa, ha il vantaggio che di fronte al gentil sesso gli allievi sono più propensi ad ammettere di essere sotto pressione o di provare una certa emozione.
Ausbildung bei externen Schulen wie Driveswiss
PostAuto hat fünf Fahrlehrer. Nora und zwei weitere ehemalige Fahrer sind der Nachwuchs. Die Ausbildung absolvieren sie bei externen Schulen wie Driveswiss. Es gilt vorzusorgen: «Auf dem Arbeitsmarkt sind Fahrlehrer heiss begehrt. Wir erhalten keine Bewerbungen», sagt Steffi Bommer, die den Bereich Training Fahrpersonal bei PostAuto seit fünf Jahren leitet. Daher lohnt es sich, interne Talente zu fördern. «Sie sind begeistert von ihren Aufgaben, sehen sich als Dienstleister und haben Freude an den Menschen – da spüre ich viel Feuer», schwärmt Steffi von ihrem Fahrlehrer-Nachwuchs. Die Fahrschule hat alle Hände voll zu tun: PostAuto bringt jährlich 70 Absolventinnen und Absolventen in zwei- bis dreimonatigen Intensivtrainings das Fahren bei und führt zahleiche Weiterbildungskurse durch.
Nora Zimmerli pflegte als Fahrerin einen diplomatischen Umgangston. In der Fahrschule merkte sie rasch, wie wichtig es ist, ihren Schülerinnen und Schülern immer ganz klar zu sagen, was sie will. «Die Ausbildung zur Fahrlehrerin führt dazu, dass ich auch privat selbstbewusster auftrete.»
Andere Spannende Beiträge
Cosa vuole e può fare la Direttiva 7?
Come suggerisce il nome, la linea guida 7 dell'asa fornisce indicazioni. Serve a garantire che l'esame e la valutazione siano il più possibile standardizzati. Tuttavia, i casi individuali vengono sempre valutati e non è mai possibile testare tutti gli elementi della formazione dei conducenti.
Dialoghi sui rischi nella formazione alla guida - L’essere umano: l principale causa di infortunio
I dialoghi sul rischio nella formazione dei conducenti aiutano a riflettere sull'errore umano come causa degli incidenti. L'UPI offre manuali e corsi di formazione per gli istruttori di guida.