0
Diritto stradale

Circolazione stradale: cosa cambia il 1 marzo 2024

Il 1 marzo 2024 vedrà l'entrata in vigore di diversi aggiornamenti del diritto stradale.

Si applica dal 1° marzo 2024:

Controllo della vista e visite mediche di idoneità alla guida

Dal 1° marzo 2024 i titolari di licenza per allievo conducente o di condurre che desiderano conseguire una nuova categoria non dovranno più sottoporsi a un ulteriore controllo della vista. La novità riguarda anche chi intende ottenere una categoria di licenza professionale, dal momento che tale esame è parte della visita medica di idoneità.

L'obbligo di sottoporsi a visita medica di idoneità per chi richiede la licenza (di condurre o per allievo conducente) per la prima volta si applica a partire dai 75 anni di età; il limite è così innalzato rispetto agli attuali 65 anni.

Ritiro della patente

Durante il periodo di sospensione di una licenza (di condurre o per allievo conducente) non sarà più possibile ottenere una categoria che, se fosse stata conseguita prima del provvedimento, avrebbe dovuto essere sospesa anch'essa.

Durata dell'esame pratico di guida (categorie A e B)

La parte pratica degli esami per le categorie A e B dovrà prevedere almeno 45 minuti di guida nella circolazione stradale.